mammamia! Wollten Sie lange schon Ihr Italienisch aufmöbeln?

10.06.2021

ich darf  haltlos empfehlen:

 

Corsi di
cucina online

Scopri ora i migliori corsi di cucina online con chef stellati, sia per professionisti che per principianti. Ottieni il tuo attestato!

I talent di Acadèmia:

Vulcanico chef dalle radici toscane, umorista impenitente, amatissimo volto televisivo: è Cristiano Tomei, una stella Michelin e tante storie da raccontare.

Guarda trailer     Regala il corso

Chef Cristiano Tomei - Grammatica della cucina: prima parte
Chef Marco Pernati - L'arte della focaccia ligure
Alle mani dello chef Marco Pernati sono affidati 135 anni di storia: quelli dell’iconico ristorante „La Manuelina“, riconosciuto come la patria della autentica focaccia di Recco non solo in Liguria ma in tutta Italia.

Guarda trailer     Regala il corso

Per Vincenzo Santoro non ci sono dubbi: è stato il destino a portarlo sulla strada della pasticceria.

Nato in Puglia ma trasferito giovanissimo a Milano, Vincenzo Santoro, classe 1952, ricorda perfettamente come è iniziato il suo percorso: fermandosi ogni giorno di fronte alla vetrina di una pasticceria, a fissare le meraviglie esposte, finchè il proprietario non uscì invitandolo in milanese stretto a lavorare lì come garzone. Se anche le parole furono incomprensibili alle sue orecchie, il senso era abbastanza chiaro da fargli dire sì. E una volta assaporati i profumi ed i sapori dei dolci, non ha più avuto dubbi su quale fosse la sua strada. Oggi Santoro possiede la storica Pasticceria Martesana, famosa per i suoi dolci tipicamente milanesi come panettoni e colombe: fra i suoi molti riconoscimenti il primo posto al World Chocolate Master di Parigi nel 2013, il premio Tre Torte della guida Gambero Rosso nel 2014, ed il ruolo di Maestro presso l’AMPI, la prestigiosa Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani.

Guarda trailer     Regala il corso

Chef Vincenzo Santoro - La colomba pasquale
Chef Hirohiko Shoda - Corso di Cucina e Cultura Giapponese
Una storia fatta di incontri quella di Chef Hiro, di incontri che gli hanno cambiato la vita. Dalla cucina con la madre a quella di un ristorante stellato non si arriva per caso.

Guarda trailer     Regala il corso

Iginio Massari è il Miglior Pasticcere del Mondo e da buon ambasciatore della tradizione propone le ricette classiche.

Guarda trailer     Regala il corso

Chef Iginio Massari - Corso di Alta Pasticceria
Chef Debora Massari - Corso di Alta Pasticceria
Debora Massari insegna come creare versioni innovative e scenografiche dalle ricette classiche

Guarda trailer     Regala il corso

Chi ama il cioccolato non può non conoscere Ernst Knam. Appassionato ed estremamente creativo, il suo sapere prende ispirazione dall’arte, dai viaggi e dai sapori che lo hanno portato in giro per l’Europa e l’Asia, dove ha scoperto i frutti esotici che bene si abbinano al suo adorato cioccolato. I suoi dolci iconici hanno i nomi delle persone cui vuole bene e per le sue mousse, tutta Milano si mette in coda.

Guarda trailer     Regala il corso

Chef Ernst Knam - Corso di Pasticceria e Cioccolateria
Chef Alessandro Borghese - Una cena romantica
Quello di Alessandro Borghese è un nome che non avrebbe bisogno di presentazioni. Eclettico e spumeggiante, è amatissimo in tutta Italia per i suoi programmi televisivi e la sua cucina che esalta il lusso della semplicità.

Guarda trailer     Regala il corso

Il suo ristorante „La Madia“ di Licata, piccolo paese sulla costa siciliana, vanta ben due stelle Michelin: ma è l’amore profondo per i gesti della tradizione e per le radici della sua terra hanno reso Pino Cuttaia uno degli chef più stimati di tutta Italia.

Guarda trailer     Regala il corso

Chef Pino Cuttaia - Cucina siciliana: il gioco, il cibo, la memoria
Chef Carlotta Perego - Corso di Cucina Vegana
Carlotta non nasce vegana ma sceglie di diventarlo. Non nasce in cucina ma sceglie di intraprendere questo percorso. Cucina Botanica è la scelta migliore che potesse fare.

Guarda trailer     Regala il corso

Igles Corelli è uno chef istrionico, maestro di cucina e di vita. 5 stelle Michelin tatuate sul braccio rappresentano nel modo più lampante la sua lunga e strepitosa carriera. Dagli anni ’80 in poi Corelli ha rivoluzionato il mondo del gusto con piatti che sono diventati dei classici e ancora oggi i suoi programmi di ricette sono tra i più seguiti del panorama televisivo.

Guarda trailer     Regala il corso

Chef Igles Corelli - Corso di pasta fresca all'uovo
Chef Davide Oldani - Corso di Cucina Pop
Davide Oldani è il volto della cucina pop, un nuovo modo di fare cucina.

Guarda trailer     Regala il corso

Dall’alta pasticceria al piatto per i clienti dei più lussuosi hotel d’Italia ai grandi lievitati il passo è lungo: ma Domenico Di Clemente ha accettato la sfida.

Guarda trailer     Regala il corso

Chef Domenico Di Clemente - La colomba pasquale
Chef Diego Rossi - Corso di Quinto quartoLo chef più rock d’Italia, Diego Rossi con la sua trattoria „Trippa“ ha fatto riscoprire i sapori dimenticati del quinto quarto.

Guarda trailer     Regala il corso

Tre stelle Michelin al suo ristorante St. Hubertus, Norbert Niederkofler è noto in tutto il mondo per la sua cucina basata su ingredienti di montagna.

Guarda trailer     Regala il corso

Chef Norbert Niederkofler - Corso di Cucina di Montagna
Chef Fabio Curreli - Corso di Cucina di Montagna
Fabio Curreli è lo chef di cucina dell’iconico ristorante AlpiNN, di cui firma il menù abbracciando la rigorosa filosofia di „Cook the Mountain“.

Guarda trailer     Regala il corso

Davide Longoni e Daniele Reponi, membri del comitato scientifico dell’Accademia del Panino Italiano, hanno in comune la passione per il pane, alimento cardine della Dieta Mediterranea. Il primo racconta di antichi metodi di lavorazionie e di farine dai grani pregiati, il secondo utilizza il pane come materia prima per accompagnare i condimenti e gli abbinamenti più audaci e particolari.

Guarda trailer     Regala il corso

Chef Daniele Reponi - Corso di panificazione e arte del panino
Chef Davide Longoni - Corso di panificazione e arte del panino
Davide Longoni e Daniele Reponi, membri del comitato scientifico dell’Accademia del Panino Italiano, hanno in comune la passione per il pane, alimento cardine della Dieta Mediterranea. Il primo racconta di antichi metodi di lavorazionie e di farine dai grani pregiati, il secondo utilizza il pane come materia prima per accompagnare i condimenti e gli abbinamenti più audaci e particolari.

Guarda trailer     Regala il corso

La strada che porta il „gelataio vestito di bianco“ al successo è stata tortuosa, nonostante l’aiuto del cognato. Poi arrivò un libro a cambiargli la vita e a trasformarlo in un campione.

Guarda trailer     Regala il corso

Chef Sergio Dondoli - Corso di Gelateria Artigianale
Chef Flavio Angiolillo - Corso di Mixology
Dopo aver iniziato in cucina, Flavio Angiolillo sposta il suo interesse verso il mondo dei cocktail, trovando l’ispirazione in un viaggio ai Caraibi.

Guarda trailer     Regala il corso

Quattro protagonisti, chef stellati e maestri pasticcieri, condividono la cattedra di Acadèmia: grandi eccellenze che si mettono in campo per un menù delle feste di alta cucina.

Guarda trailer     Regala il corso

Chef Menù di Natale - Menù di Natale

Kommentar hinterlassen